“La matematica salva i nostri figli e la democrazia“, un’intervista all’astrofisica Ersilia Vaudo Scarpetta.
Autore: Laura Biason
Smart Cities al Forum degli Enti Locali e delle Imprese del Mediterraneo
Il 24 novembre alle 17.30 interverrò al Forum degli Enti Locali e delle Imprese del Mediterraneo.
Delle derive del giornalismo moderno
È da qualche mese che (per fortuna) il giornalismo fa autocritica.
Il Mediterraneo al centro
Si terrà dal 24 al 28 novembre in forma mista (da remoto e in presenza) il Forum degli Enti Locali e delle Imprese del Mediterraneo con l’obiettivo di creare un network operativo tra gli enti locali e le imprese, i professionisti e le associazioni dei loro territori. Ho avuto l’onore di essere stata invitata a… Continua a leggere Il Mediterraneo al centro
Dell’essere presenti
Da settembre a oggi ho visitato cinque Fiere: VicenzaOro, MarmoMac, Vitrum, EMO e MIA. Dopo due anni di assenza, è stato come ritornare a respirare e vivere.
International Summer School Istituto J. Maritain – Il futuro del Lavoro – Lavoro e Intelligenza Artificiale. Registrazione e presentazione
Si sono conclusi ieri, 9 ottobre 2021, i lavori dell’International Summer School organizzata dall’Istituto Jacques Maritain sul tema del futuro del lavoro.
Il futuro del lavoro all’International Summer School
Sono onoratissima di essere stata chiamata a intervenire all’International Summer School in Mediazione interculturale dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain. Si parlerà delle nuove forme e prospettive del mondo del lavoro, cercando di analizzare se e come sarà possibile mantenere umanità e senso di comunità nel futuro che ci aspetta. Interverrò l’8 ottobre, nel panel delle 10.30… Continua a leggere Il futuro del lavoro all’International Summer School
Del Turismo
Su “Il vizio della curiosità” un Philippe Daverio postumo ci ricorda che oggi, 27 settembre, è la Giornata mondiale del Turismo. Verrebbe da porgere gli auguri a tutti quelli che operano in questo settore, spesso considerato in Italia quasi di serie B, non degno di quell’attenzione REALE e REALISTICA che invece meriterebbe. Viviamo in una… Continua a leggere Del Turismo
Non è tutto oro quello che luccica
Spiace un po’ dire che l’avevo detto. Al di fuori della narrazione unica che vede il PNRR come panacea di tutti i mali e, non in subordine, come effetto positivo dell’emergenza, inizia a materializzarsi la dura realtà: che utilizzare i soldi annunciati (non promessi, non ottenuti) sarà estremamente difficile, se non piuttosto impossibile. Non servivano… Continua a leggere Non è tutto oro quello che luccica
La mediocrità e i suoi danni
Trovo interessante come due testate nazionali oggi dedichino entrambe un ampio approfondimento sulla stupidità e sull’assenza di una leadership capace. Che il tema del disastro a cui portano la mediocrità al potere, il credere nel “uno vale uno” o nel “siamo tutti uguali” (follie propagate da chi sa di non avere spessore), la poca voglia… Continua a leggere La mediocrità e i suoi danni